Mettere in chiaro: una coppia, negli anni ‘70, indossa magliette che rappresentano gli stereotipi lesbici durante una protesta
Queste foto di donne lesbiche, pubblicate dal Daily Mail, documentano i tempi che cambiano: da ciò che era di moda a ciò che era opportuno indossare. Raccolte e curate da Marie Lyn Bernard, in arte Riese, le immagini mostrano come la comunità lesbica è cambiata e si è evoluta in più di un secolo.
La caporedattrice di Autostraddle si è fatta carico di trovare le prime immagini di coppie omosessuali, cercando attentamente negli archivi, su internet, nelle collezioni digitali e nei siti come Tumblr.
Pioniere coraggiose di uno stile di vita alternativo
L’idea, ha scritto, non era soltanto di raccogliere le immagini familiari delle attrici, ma di avere “foto di persone reali, immagini di donne attive nella comunità – esseri umani, scrittrici e attiviste assolutamente normali”.
Nel suo sito aggiunge che era “impossibile verificare l’orientamento sessuale di alcuni soggetti delle foto più antiche”, raccolte su Tumblr, e afferma che “alcune di queste foto potrebbero essere di cross-dresser o amiche molto intime”.
Donne lesbiche che hanno spianato la strada alla tolleranza odierna
L’amore ai tempi della Regina Vittoria: una coppia di donne lesbiche si guarda negli occhi (1890 circa).
Anna Moor e Elsie Dale posano nel 1900.
Solo noi due: una giovane coppia siede in giardino nei primi anni del ‘900.
Salta su: negli anni ‘50, due coppie apparentemente gay passano il tempo davanti a una banca nell’Idaho.
Oh la la: clienti al bar del Chez Mourne nightclub, il club per lesbiche più antico di Parigi, fotografato negli anni ‘60.
Gwenn Craig, di San Francisco, tiene in alto un manifesto durante la Convention Democratica del 14 agosto 1984.
Mettere in chiaro: una coppia, negli anni ‘70, indossa magliette che rappresentano gli stereotipi lesbici durante una protesta.
Promesso: Marilyn Barnett, fotografata dopo che un giudice le aveva negato ogni diritto relativo alla casa sulla spiaggia da 500.000 dollari che lei sosteneva esserle stata promessa dalla sua ex amante, la tennista Billie Jean King.
Finché morte non ci separi: Joy Galloway, a destra, e Keltie Jones, a sinistra, si sposano nel Municipio di San Francisco, il 13 febbraio del 2004. I funzionari hanno unito in matrimonio un flusso costante di coppie gay e lesbiche, nel primo Stato degli USA ad aver legalizzato le nozze tra persone dello stesso sesso.
Legalmente: Karen Carter, a sinistra, e Joanne Ellerington, a destra, siedono su una carrozza trainata da cavalli, dopo essersi scambiate i voti in una cerimonia civile, il 21 dicembre 2005, al Royal Pavilion di Brighton (East Sussex), durante il primo giorno dalla legalizzazione in Inghilterra.
Il giorno più bello: Connie Kopelov, 84 anni, e Phyllis Siegel, 76, si sposano nel 2011, dopo l’approvazione della legge nello Stato di NY.