
Toxic Somalia di Paul Moreira, in onda il 4 marzo su Rai3.
Lunedì 4 marzo, a pochi giorni dal diciannovesimo anniversario (il 20 marzo) della morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, Rai3 trasmetterà, alle ore 23.05, il reportage Toxic Somalia – Premio Speciale alla 18^ edizione del Premio Ilaria Alpi – scritto e diretto da Paul Moreira, firma di prestigio del giornalismo d’inchiesta in Europa.
Moreira è riuscito a intervistare i pirati somali (che accusano l’Occidente di scaricare, nelle loro acque, rifiuti tossici) e ha documentato l’aumento di infezioni e malattie (triplicate, in due decenni), seguendo la strada aperta da Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sul traffico dei rifiuti tossici e ricostruendo i rapporti segreti tra il mondo degli affari e quello della criminalità.
L’inchiesta attualizza il lavoro intrapreso dalla giovane inviata del TG3 e dal suo operatore: un lavoro di indagine che ha, fatalmente, segnato il destino dei due, barbaramente trucidati a Mogadiscio, il 20 marzo 1994.
Un omicidio rimasto senza colpevoli, ma che non è riuscito a impedire che si smettesse di cercare la verità e di tentare di rendere giustizia alle vittime di un business illegale che, dopo venti anni, continua a colpire.
Fonte: IlariaAlpi.it
Foto: DBG Somalia, via zeitschrift.co.uk