
Nel 2024 il noleggio a lungo termine non si è rivelata solo una scelta pratica, ma un’opzione funzionale che ha permesso agli automobilisti di guidare automobili nuove e al passo con i tempi senza impegnarsi nell’acquisto.
Il noleggio auto ha cambiato di gran lunga il modo di vedere l’automobile, che non è più soltanto un mezzo per muoversi ma come un “accessorio” da cambiare in modo da restare sempre aggiornati con la moda del momento.
Noleggio a lungo termine: guida ai modelli di auto più apprezzati
Il noleggio auto è una soluzione di mobilità sempre più scelta dai conducenti in quanto permette l’utilizzo esclusivo della vettura scelta senza dover far fronte alle spese accessorie che comporterebbe l’acquisto di una vettura di proprietà.
Per questo motivo ti lasciamo di seguito i modelli di auto maggiormente noleggiati nel 2024.
Fiat Panda
Con il primo modello messo in circolazione nel 1980, la Fiat Panda continua a rivelarsi la regina indiscussa delle city car dentro i confini nazionali. Questa vettura domina il mercato automobilistico non solo a livello di vendite ma anche nel settore del noleggio a lungo termine.
Le sue caratteristiche tra cui la leggerezza, i bassi consumi e l’agilità la rendono l’auto ideale per gli spostamenti quotidiani. Nel 2023, sono state 27.931 le unità noleggiate, un incremento che ha permesso a questa automobile di diventare il best – seller per moltissimi italiani.
Peugeot 3008
Tra le auto più noleggiate nel 2024 dagli automobilisti italiani troviamo la Peugeot 3008, un C-SUV che risulta essere il perfetto mix tra dotazioni all’avanguardia e design grintoso.
Questo modello di appartenenza alla casa automobilistica francese risulta essere particolarmente apprezzato per le seguenti caratteristiche:
- esperienza di guida coinvolgente;
- ampio spazio interno;
- comfort elevato.
Tutti questi elementi fanno sì che la vettura si adatti benissimo alle diverse esigenze. Inoltre all’interno dell’ampia gamma di motorizzazioni troviamo anche la versione elettrica perfetta per coloro che vogliono avvicinarsi ad una mobilità sostenibile.
Alfa Romeo Tonale
Proprio come la Peugeot 3008 anche l’Alfa Romeo Tonale appartiene alla categoria dei C-SUV. Ciò che rende questa vettura così amata è il giusto mix tra stile, modernità e prestazioni offrendo ai conducenti non solo una guida dinamica ma anche un design accattivante.
Le diverse motorizzazioni che si dividono in diesel, plug-in hybrid e mild hybrid rendono questa vettura estremamente versatile e in grado di adattarsi alle diverse esigenze diventando una delle automobili più noleggiate nel nostro Paese.
Lancia Ypsilon
Dopo la Fiat Panda un’altra icona all’interno del nostro mercato automobilistico è la Lancia Ypsilon, una city car elegante e raffinata in grado di muoversi con estrema agilità all’interno del traffico urbano.
Questa macchina è non solo una delle vetture più vendute ai privati ma anche una delle vetture più noleggiate con il noleggio a lungo termine.
Volkswagen Tiguan
La Volkswagen Tiguan è un C-SUV che combina abitabilità generosa, tecnologia avanzata, design robusto con l’affidabilità risultando la vettura perfetta per le famiglie.
La sua motorizzazione diesel è particolarmente apprezzata per i suoi ridotti consumi e l’ottima resa sulle lunghe percorrenze lungo i tratti autostradali confermando nuovamente la sua estrema versatilità.
Toyota Yaris Hybrid
La Toyota Yaris Hybrid continua ad essere una delle auto più scelte nel campo del NLT sia per i suoi bassi consumi, sia per l’estrema affidabilità.
Grazie al suo motore ibrido che combina un’unità a benzina al motore elettrico, questa city car offre un’esperienza di guida soddisfacente sia in città che sulle strade extraurbane.
La facilità di parcheggio e le sue dimensioni compatte, la rendono la vettura ideale per coloro che sono alla ricerca di una vettura versatile senza rinunciare alla tecnologia avanzata.
Tesla Model 3
Con un’autonomia che supera i 500 km e le prestazioni sportive, questo modello completamente elettrico della Tesla Model 3 non sorprende che sia tra i modelli più noleggiati del 2024.
Ciò che rende questa automobile così amata è non solo l’esperienza di guida, ma anche la sua tecnologia avanzata come ad esempio il sistema di guida autonoma.
Chi sceglie questa vettura con il noleggio a lungo termine è alla ricerca di una soluzione premium senza alcun compromesso sul fronte delle emissioni.
Nissan Qashqai MHEV
Sempre più in crescita all’interno del noleggio a lungo termine, la Nissan Qashqai MHEV si conferma una delle automobili più richieste nell’anno 2024.
La vettura si presenta ideali per quei conducenti che sono alla ricerca di un crossover elegante e moderno unico alla tecnologia avanzata. Inoltre grazie alla piccolissima percentuale di emissioni prodotte e un consumo nettamente inferiore rispetto ad un motore tradizionale garantiscono una guida più sostenibile e molto più rispettosa nei confronti dell’ambiente.
Hyundai Tucson Hybrid
La Hyundai Tucson Hybrid è la soluzione perfetta per chi cerca un SUV compatto e una tecnologia ibrida. Dotata di un motore a benzina in combinazione con un motore elettrico dona potenza ed efficienza andando a ridurre i consumi.
Questo suv si distingue da tutti gli altri per le seguenti caratteristiche: abitacolo spazioso, infotainment dotato delle ultime tecnologie e sicurezza.
L’analisi svolta in questo articolo ha messo in luce quali sono modelli ideali per il noleggio per il 2025.